Ci vuole tanto sole e tanta luce. Per verdure svizzere di qualità.
Manuela Meier, orticoltrice, raccolta delle zucchine.
Queste 59 verdure svizzere attualmente di stagione
Tutte le verdure svizzere di stagione sul calendario della stagionalità
Cetriolo
Dal punto di vista botanico, i cetrioli sono frutti e sono imparentati con la zucca.

Pomodoro peretto / San Marzano
Grazie al sapore dolce e aromatico, i pomodori peretti sono perfetti per le insalate, per piatti mediterranei come pizze e salse (pelati) oppure grigliati.

Formentino
Il formentino, detto anche songino o valerianella, ha un sapore nocciolato.

Cavolfiore
Il cavolfiore fa parte delle poche specie di verdure di cui viene consumato il fiore.

Cavolo cinese
Il cavolo cinese ha un ruolo di primo piano nella cucina asiatica.

Lattuga
La lattuga viene mangiata in insalata, lessata o gratinata.

Indivia liscia/riccia
L’indivia, detta anche scarola, non è da confondere con i germogli di indivia belga.

Pastinaca
A causa del suo sapore deciso, la pastinaca è spesso cucinata insieme ad altre verdure come patate e carote.

Cipolla
Tagliare le cipolle fa lacrimare gli occhi poiché nel processo vengono liberate sostanze contenenti zolfo. Per evitarlo, basta congelare le cipolle prima di affettarle o immergerle in acqua fredda.

Sedano da coste
Il sapore del sedano da coste è più delicato rispetto a quello del sedano rapa ma comunque deciso, come tutte le specie di sedano.

Mais dolce
Come i piselli, anche il mais dolce contiene molte vitamine e sali minerali oltre a carboidrati e proteine.

Verza
La verza contiene quasi la stessa quantità di vitamina C delle arance.
Le nostre ricette preferite per questo mese
Le domande più frequenti sulle verdure svizzere
Perché è della regione e di stagione. In questo modo i percorsi di trasporto sono brevi e l'ambiente è meno inquinato. Inoltre, sostenete la produzione locale.
Avete trovato quello che cercate?
Il vostro feedback è importante per migliorare continuamente questo sito web.
Perfetto! Ne siamo felici. Grazie mille!
Ci dispiace! Inviateci i vostri suggerimenti a: info@gemuese.ch