Ci vuole tanto sole e tanta luce. Per verdure svizzere di qualità.
Manuela Meier, orticoltrice, raccolta delle zucchine.
Queste 60 verdure svizzere attualmente di stagione
Tutte le verdure svizzere di stagione sul calendario della stagionalità
Cavolo rapa
Grazie ai brevi tempi di coltivazione, il cavolo rapa è una delle prime verdure disponibili in primavera.

Carota gialla
La carota gialla è una forma primitiva della classica carota

Melanzana
Originariamente le melanzane erano di colore bianco e somigliavano talmente tanto alle uova che in molte lingue sono ancora chiamate “pianta-uovo”.

Cipollotto
I cipollotti sono conservabili solo per breve tempo ed è meglio consumarli in fretta.

Pomodoro datterino
I pomorodi datterini sono piccoli, ovali o oblunghi. La forma è ciò che li distingue dai pomodorini cherry.

Erba cipollina
L’erba cipollina fresca non dovrebbe mai essere tagliata con il coltello. Utilizzate sempre un paio di forbici da cucina.

Sedano da coste
Il sapore del sedano da coste è più delicato rispetto a quello del sedano rapa ma comunque deciso, come tutte le specie di sedano.

Insalata da idrocoltura
L’idrocoltura prevede che i germogli di insalata siano piantati all’interno di serre in una soluzione di acqua e sostanze nutritive.

Barbabietola
Questa verdura a radice fa parte delle tipiche verdure per lo stoccaggio e in inverno costituisce un’importante fonte di vitamine e sostante nutritive.

Cetriolo
Dal punto di vista botanico, i cetrioli sono frutti e sono imparentati con la zucca.

Cavolo navone
Il cavolo navone è imparentato con le rape.

Aglio
L’odore dell’aglio in bocca e sulle mani può essere eliminato masticando un po’ di prezzemolo o sfregandolo sulle mani.
Le nostre ricette preferite per questo mese
Le domande più frequenti sulle verdure svizzere
Perché è della regione e di stagione. In questo modo i percorsi di trasporto sono brevi e l'ambiente è meno inquinato. Inoltre, sostenete la produzione locale.
Sì, naturalmente. Tutti gli orticoltori e le orticoltrici producono secondo standard elevati controllati già all’interno dell’impresa. Sostenendo questi label e programmi, sosterrete anche la coltivazione sostenibile delle verdure svizzere.
La protezione doganale permette agli orticoltori di restare concorrenziali sul mercato rispetto ai commercianti esteri durante la stagione svizzera. Ecco perché l’USPV si impegna per il mantenimento della protezione doganale.
Avete trovato quello che cercate?
Il vostro feedback è importante per migliorare continuamente questo sito web.
Perfetto! Ne siamo felici. Grazie mille!
Ci dispiace! Inviateci i vostri suggerimenti a: info@gemuese.ch